Sabato settembre il Comune di Torrita di Siena ha organizzato un convegno sulla biodiversità oltre ad una guarnita esposizione di animali autoctoni.
Molti e illustri gli oratori in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Allevatori Suini, dell’Università degli Studi di Firenze, della Asl Veterinaria e allevatori, ma l’argomento principale è stata la Cinta Senese: per la sua storia, per le molteplici ricerche universitarie e non ultima la fissazione dei geni DNA sulla fasciatura bianca, utile per il controllo della tracciabilità della razza.


Il presidente del Consorzio è intervenuto ringraziando e complimentandosi per l’ottima organizzazione. Si è nuovamente soffermato sulla necessità della nascita di nuovi allevamenti necessari a soddisfare la domanda di animali e prodotti di Cinta Senese DOP, in continuo aumento.