Home / consorzio / Torrita Biodiversità – Festa dell’ Agri Cultura

Torrita Biodiversità – Festa dell’ Agri Cultura

CONVEGNO

ORE 10,00 PRESSO CASA DELLA CULTURA

Le razze suine nere italiane: un patrimonio di biodiversità per valorizzare i territori e le pratiche di allevamento sostenibili.

Il punto sulle conoscenze scientifiche e sui risultati raggiunti dai programmi di conservazione e valorizzazione

Saluto delle Autorità

Presentazione Gruppo Allevatori Amatoriali Torrita di Siena A.P.S.

Sig. Luciano Rossi Presidente

APERTURA LAVORI

Contributi

Dal declino al rilancio delle razze autoctone italiane: l’esperienza del Libro genealogico

Dott. Maurizio Gallo, ANAS

L’innovazione della gestione della salvaguardia delle razze: i risultati del Progetto SUIS (PSRN)

Dott. Silvia Tinarelli e Dott. Francesco Nen, ANAS

Il contributo della genomica per la caratterizzazione delle razze e per l’autenticazione dei prodotti

Prof. Luca Fontanesi, Università di Bologna

La ricerca al servizio del rilancio dell’allevamento della razza Cinta senese in Toscana

Prof. Carolina Pugliese e Prof. Francesco Sirtori, Università Firenze

Tematiche sanitarie in materia di allevamento suino in stato di semilibertà

Dott. Ettore Barneschi Direttore U.O.C. Sanità Animali della USL Sud Est Toscana

Interventi “Esperienze a confronto di valorizzazione delle razze autoctone”

Rappresentanti razze autoctone italiane: Cinta senese (Consorzio DOP), Apulo Calabrese, Casertana, Mora romagnola, Nero siciliano.

CONCLUSIONI

Lascia un commento

Top
error: Il contenuto di questo sito è protetto