Home / Archive by category "eventi"

eventi

Il prosciutto di Cinta Senese DOP sfida i migliori prosciutti del mondo

I migliori prosciutti del mondo a confronto e non poteva certo mancare quello prodotto con le carni di Cinta Senese DOP. L’evento si terrà a Greve in Chianti il 5 novembre prossimo dalle 12 alle 18 presso l’Enoteca Falorni in piazza delle Cantine 6. E’ prevista la degustazione di quattro tipologie di prosciutto: il Jamon Joselito (riserva annata 2018); il Prosciutto Crudo NebroDok;  il Pr...
Leggi...

Ricordato Nicola Zanda con una iniziativa di beneficienza

Tantissimi amici a Pulcianese per ricordare il primo presidente del Consorzio. Tantissimi gli amici che, a un anno dalla sua prematura scomparsa, hanno voluto ricordare Nicola Zanda, tra i soci fondatori e indimenticato primo presidente del Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP, nonché appassionato allevatore nella sua Fattoria “Il Colle”, a...
Leggi...

Alla Fiera del Madonnino Cinta Senese superstar 

Cinta Senese superstar alla Fiera del Madonnino grazie alla scrofa ed ai suoi nove piccoli portati in esposizione da Fabio Vegni, consigliere del Consorzio di Tutela della Cinta Senese. La 43^ edizione della Fiera, si è svolta nei giorni 23, 24, 25 aprile 2023 a Grosseto. Simbolo di un legame forte tra il territorio e i suoi abitanti, è annoverata fra le prime cinque fiere più importanti d...
Leggi...

Consorzio, un bilancio positivo

Approvato il consuntivo 2022. Nuova campagna promozionale Approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci, tenutasi a Siena il 27 febbraio 2023, il bilancio consuntivo 2022 del Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP. Il voto è giunto dopo l’illustrazione del presidente del Consorzio, Daniele Baruffaldi, e la lettura della relazione dei sindaci revisori d...
Leggi...

Consegnata al ministro Lollobrigida la Cinta di terracotta

Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sembra aver apprezzato l’omaggio della Cinta in terracotta donatagli dal presidente del Consorzio di Tutela, Daniele Baruffaldi, durante il convegno “Italia Next DOP” tenutosi a Roma il 22 febbraio. Come si vede nel filmato ha tenuto in mano il dono mentre stava rispondendo alle domande dei giornalisti. E’ il quinto ministro dell’Agricol...
Leggi...

Il Consorzio presente a “Italia Next DOP”

Il Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP ha partecipato il 22 febbraio scorso a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica, a “Italia Next DOP, al 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale per diffondere la ricerca scientifica nel settore agroalimentare nazionale di qualità a Indicazione Geografica. Il Simposio - organizzato dalla Fondazione Qualivita in collab...
Leggi...

Alla Scoperta della Cinta Senese

L’appuntamento sabato 11 febbraio a Officina Solidale “Sua maestà la Cinta Senese”, questo il tema dell’incontro alla scoperta di questa pregiata razza, fra storia, cultura ed eccellenza gastronomica. L’appuntamento è per sabato 11 febbraio, alle ore 18, presso la sede di Officina Solidale e MondoMangione, in via Bernardo Tolomei 7, nell’ambito della rassegna “Officina Solidale incontra il...
Leggi...

#RET STORIE DI RESILIENZA ENOGASTRONOMICA

Giovedì 21 maggio i consorzi del Food and Wine toscani protagonisti della quarta puntata di #RET. Intervengono i presidenti dei Consorzi del Brunello di Montalcino, dei vini DOC Montecarlo, del Pecorino Toscano DOP, del Prosciutto Toscano DOP e della Cinta Senese DOP Giovedì 21 maggio alle 17, quarto appuntamento con*#RET: Storie di Resilienza Enogastronomica Toscana*, il web talk sho...
Leggi...

LA CINTA SENESE IN CATTEDRA ALL’UNIVERSITA’ DI SIENA

La cinta senese, antica razza suina e vera eccellenza dell'agroalimentare italiano, sale in cattedra all'ateneo senese. L'occasione è stata la tavola rotonda organizzata presso il Santa Chiara Lab nell'ambito dell'innovativo corso di laurea in Agribusiness istituito due anni fa dall'Università di Siena. Il corso ha interessanti sbocchi professionali rivolti alla produzione agraria, alla gesti...
Leggi...
Top
error: Il contenuto di questo sito è protetto